
02 Mag _Corpi unici per una comunità danzante. Prospettiva Danza 2025
MERCOLEDì 7 MAGGIO 2025
Complesso Socio Sanitario ai Colli, Padova
Ore 18.00 visita al Complesso
Ore 19.00 inizio performance
Per il Festival Prospettiva Danza 2025
In collaborazione con l’Università degli Studi di Padova – progetto 2024 Terza Missione
Direzione artistica: Marina Giacometti
Coordinamento e organizzazione: Stefania Limena
L’idea di partenza prende forma dal concetto di “natura cooperativa degli esseri pluricellulari” e dall’obiettivo 10 dell’Agenda 2030: riduzione delle disuguaglianze.
Il Gruppo Integrato ha lavorato ad una performance site specific da presentare all’interno del Festival Avvicinamenti facendo un lavoro di ricerca ad hoc e mettendo in danza quello che Ottavo Giorno ha nominato “Principio di equità”.
Il “Principio di equità” traduce nella pratica del gruppo la semplice idea che “siamo tutti diversi e tutti unici” e che le differenze portate da ogni componente costituiscano la ricchezza del gruppo stesso.
Questo approccio alla diversità come ricchezza apre a una sfida: come possiamo valorizzare le differenze, le unicità e quindi l’originalità e il protagonismo positivo di ognuno? Lo facciamo attraverso la DANZA, intesa come relazione di corpi diversi in movimento, dove ciascuno dà e riceve qualcosa nell’incontro con l’altro.
Crediamo che questa sia la chiave per la riduzione delle disuguaglianze e che si possa tradurre in ambito della SALUTE con il concetto che la CURA debba essere rivolta alla persona nella sua interezza, come già definito dalla medicina partecipativa. Ci cura la conoscenza della diversità che avviene in uno spazio condiviso in un percorso espressivo comune; scoprire che, alla fine, tutti siamo espressione di fragilità più o meno evidenti e che nella condivisione di una esperienza comune riusciamo ad accettarle. Per Ottavo Giorno questo significa anche sviluppare un lavoro che parte dalla PERSONA per com’è, al di là delle categorie in cui potrebbe essere inserita.
Le azioni danzate vogliono anche trasmettere in modo concreto il concetto di cooperazione, in questo caso inteso come via per creare quel senso di comunità fondamentale per lo sviluppo di una società sana.
Scarica la locandina dell’evento
Guarda il programma completo del festival
—